Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Castagnole Monferrato
Cerca
Aree Tematiche
+
Il Governo del Comune
Ambiente e rifiuti
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Viabilità e trasporti
Commercio ed imprese
Cultura
Sport e manifestazioni
Servizi cimiteriali
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Elezioni 2017 - in carica dal 11/06/2017 al 11/06/2022
Vivere Castagnole Monferrato
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Sentieri
Prodotti Tipici
Storia
Ricette
Il Castello
Chiese e Cappelle
La Mercantile
Ex Asilo Infantile Regina Elena
I Crutin
Marengo Delfino
Mino Rosso
Atlante Turistico
MANIFESTAZIONI
BIBLIOTECA COMUNALE PIERGIUSEPPE GATTI
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Castagnole Monferrato
» Come fare per
» Matrimonio religioso
Come Fare Per
Matrimonio religioso
Come Fare:
E' il matrimonio celebrato davanti a un sacerdote cattolico. Questo matrimonio ha effetti religiosi ed effetti civili, a seguito della sua trascrizione nei registri dello stato civile italiano. Il sacerdote durante la cerimonia in chiesa, avverte gli sposi che le nozze producono anche effetti civili e dà loro lettura degli articoli 143, 144, 147 del codice civile. Dopo la cerimonia, il parroco invia un originale dell'atto di matrimonio all'ufficiale di stato civile per la trascrizione. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisiti richiesti dalla legge italiana per la sua validità
Chi può richiederlo?
1) I cittadini di fede cattolica che hanno lo stato libero sia ecclesiastico che civile;
2) I cittadini che non siano legati da vincoli di parentela, affinità o adozione;
3) I cittadini che hanno compiuto 16 anni, con l'autorizzazione del Tribunale dei minorenni;
Documenti da presentare?
1) Documento d'identità valido e codice fiscale;
2) Una marca da bollo se entrambi gli sposi sono residenti nello stesso comune; se residenti in comuni diversi ne occorrono due;
Tutta la documentazione necessaria sarà richiesta dall'Ufficiale dello Stato Civile.
Informazioni specifiche:
Tempi di attesa
I futuri sposi devono recarsi in parrocchia e richiedere la pubblicazione di matrimonio. Con la richiesta di pubblicazione, firmata dal parroco, i futuri sposi devono recarsi dall'ufficiale di stato civile del Comune e richiedere la pubblicazione del matrimonio. Le pubblicazioni restano affisse al Comune per otto giorni, da una domenica all'altra, per dare a terze persone la possibilità di opporsi al matrimonio. Il parroco provvede a sua volta ad affiggere le pubblicazioni per lo stesso periodo nelle parrocchie degli sposi. Trascorsi tre giorni dopo il periodo di pubblicazione, l'ufficiale di stato civile, se non gli viene notificata nessuna opposizione al matrimonio, rilascia un certificato in cui dichiara che non ricorre nessuno degli impedimenti, previsti dalla legge italiana, agli effetti civili del matrimonio religioso.
Dove Rivolgersi:
Ufficio Demografico (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Agricoltura
Anagrafe Canina
Cimiteri
Commercio
Elettorale
Modulistiche dell'Ente
S.U.A.P.
Modulistica unificata edilizia
Dichiarazione IMU
Comune di Castagnole Monferrato
Contatti
Piazza Statuto, 1
14030 Castagnole Monferrato (AT)
C.F. 80003080050 - P.Iva: 01310140056
Telefono:
0141-292123
PEC:
ragioneria@comune.castagnolemonferrato.at.it
tecnico@comune.castagnolemonferrato.at.it
anagrafe@comune.castagnolemonferrato.at.it
Codice univoco fatt. elettronica UF5YM0
CC.POSTALE
IT75V0760110300000013029145
C.C.P. 13029145
CC.BANCARIO
IT06X030 6947 330 10000 0301 002
TESORERIA UNICA
IT10X0100004306TU0000000532
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
(per comunicare direttamente con il titolare del trattamento)
La mail del DPO va usata SOLO per questioni riguardanti la privacy
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Unione dei Colli Divini
Provincia di Asti
Regione Piemonte
Riciclo Garantito
"Brucia bene la legna: non bruciarti la salute"
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Castagnole Monferrato - Tutti i diritti riservati